Per trovare dizionari o glossari su un certo argomento si può consultare una directory specializzata, oppure si può utilizzare il motore di ricerca automatico inserendo parole chiave o stringhe generiche, come dizionario di informatica
, glossario multilingue di economia
, multilingual glossary
, ecology glossary
, Wörterbuch deutsch-italienisch
ecc. e verificare se tra i risultati c'è qualcosa di utile, altrimenti affinare la ricerca aggiungendo altre parole chiave.
Supponiamo di fare una ricerca sulla terminologia utilizzata nel settore della gestione dei rifiuti in italiano o inglese. Vediamo i migliori risultati ottenuti inserendo nel motore di ricerca diverse stringhe
"waste management" glossary |
![]() |
"gestione dei rifiuti" glossario |
![]() |
Altri risultati interessanti si possono ottenere modificando le stringhe inserite: "waste management" dictionary
oppure "waste management" vocabulary
oppure "waste management" terminology
.
Si possono aggiungere anche i termini multilingual
oppure "english-italian"
.
Analogamente in italiano si può anche ripetere la ricerca con "gestione dei rifiuti" dizionario
oppure "gestione dei rifiuti"vocabolario
oppure "gestione dei rifiuti" terminologia
, e anche qui aggiungere multilingue
o "inglese-italiano"
.
Un metodo particolarmente efficace è invece quello di utilizzare l'operatore intitle:
, eventualmente in combinazione con l'operatore booleano OR
: "gestione dei rifiuti" intitle:glossario oppure "gestione dei rifiuti" intitle:glossario OR intitle:dizionario
.
In questo modo chiediamo al motore di ricerca di restituirci pagine che contengano il termine cercato e abbiano la parola glossario nell'intestazione della pagina web.
"waste management" intitle:"glossary" |
![]() |
"gestione dei rifiuti" intitle:"glossario" OR intitle:"dizionario" |
![]() |
Per cercare glossari sull'argomento stampa digitale, digiteremo "stampa digitale" intitle:glossario
.
Potremmo anche utilizzare l'operatore allintitle:
, digitando allintitle: "glossario stampa digitale"
. In questo modo chiediamo al motore di ricerca pagine che contengano nel titolo tutte le parole, glossario, stampa e digitale
Se necessario, per aumentare i risultati, nelle chiavi di ricerca presentate potremmo sostituire la parola glossario con sinonimi come terminologia, dizionario, lessico, o equivalenti in altre lingue. Analogamente, per le altre lingue europee useremo le parole chiave glossary, lexicon, dictionary, encyclopaedia, encyclopedia per l'inglese, glossaire, lexique, dictionnaire, encyclopédie per il francese, Glossar, Lexikon, Wörterbuch, Enzyklopädie, Wortliste per il tedesco e glosario, diccionario, vocabulario, léxico, lexicón, enciclopedia per lo spagnolo.
Per ulteriori trucchi su come trovare glossari in rete consigliamo di consultare Term-minator e di osservare con attenzione le stringhe di ricerca prodotte in Google .